Il genere Rabiea N.E.Br.
Schede generi O - R
Rabiea è un genere che prende il nome dal reverendo W.A. Rabie, noto collezionista sudafricano.
Rabiea è un genere che venne separato da Nananthus N.E.Br. nel 1930, quando venne identificata come specie tipo del genere R. albinota (Haw.) N.E.Br.. Si tratta di un piccolo genere di sei specie originarie del Sud Africa (Provincia del Capo Nord ed Est e Free State).
E' una pianta caratterizzata da rosette compatte, appuntite, foglie spesse e triangolari e appuntite verso la fine della foglia. In alcune specie, le foglie sono ricoperte di piccole macchie bianche. Le rabiee tendono a coprire il suolo e formano ampi tappeti e non superano i 10-15 centimetri di altezza e, solitamente i 20-30 centimetri di larghezza.
I fiori sono gialli e vistosi ed appaiono a fine inverno e in primavera. La radice, nelle giovani piante, è a fittone, mentre tende a diventare tuberosa con l'invecchiamento della pianta.
Sono piante che devono essere coltivate su un substrato ben drenato gradiscono il pieno sole e possono essere annaffiate durante tutto l'anno ovviamente poco nella stagione invernale e regolarmente dalla primavera fino all'inizio dell'autunno. Può essere aggiunto mensilmente un poco di concime diluito nelle annaffiature alla metà della dose indicata dal produttore.
Sono piante resistenti al freddo ed infatti tollerano agevolmente temperature prossime allo zero purché asciutte.
Rabiea si propaga per seme oppure per divisione dei cespi.
Rabiea albinota (Haw.) N.E.Br.

Rabiea albipuncta (Haw.) N.E. Br. - Immagine di Peter A. Mansfeld

Famiglia: Aizoaceae Martinov
Genere: Rabiea N.E.Br.
Il genere è stato descritto per la prima volta in Gard. Chron., ser. 3, 88: 279. 1930.
Specie:
Rabiea albinota (Haw.) N.E.Br.
Rabiea albipuncta (Haw.) N.E.Br.
Rabiea comptonii (L.Bolus) L.Bolus
Rabiea difformis (L.Bolus) L.Bolus
Rabiea jamesii (L.Bolus) L.Bolus
Rabiea lesliei N.E.Br.
Rabiea comptonii (L.Bolus) L.Bolus
